 |
La prova
pressiometrica consiste nel mettere in pressione,
all’interno di un foro calibrato (66 mm), una sonda
cilindrica dotata di guaina espandibile e misurarne di
conseguenza le
deformazioni.
Dallo studio della curva pressiometrica č possibile
ricavare i parametri di deformazione e di resistenza del
terreno.
E’ anche possibile utilizzare direttamente i dati pressiometrici per la progettazione delle fondazioni o
strutture di contenimento. |