
|
La
prova consiste nel calare nel foro di sondaggio una
sonda dotata di sensori inclinometrici, per la
misura dell’inclinazione dell’asse del foro; un
caliper a quattro braccia per la misura del diametro
del foro in due direzioni ortogonali
(x - y) ed un magnetometro per la referenziazione
delle misure rispetto al nord magnetico.
Applicazioni:
- Misurazione del diametro e del volume del foro
- Misurazione dell’inclinazione e della direzione
del foro
- Individuazione delle formazioni rocciose dure e
tenere
- Individuazione di cavità, fratture
- Valutazioni sullo stato tensionale (breakout)
delle rocce. |